Cos'è Bada? Bada è un sistema operativo sviluppato da Samsung, da utilizzare negli smartphone di ultima generazione. Bada che in coreano significa "oceano" è basato su kernel linux ed è quindi un sistema oparativo open source. Scelta che permette ad altri produttori di utilizzare l'SO senza pagare royalty,e grazie all'SDK fornito e scaricabile direttamente dal sito (qui)chiunque può sviluppare applicazioni(oltretutto è stato istituito un concorso per lo sviluppo di apps con 300 smartphone messi in palio-anche per chi vota)
Per ora lo si vede installato sul prodotto Samsung Wave, ma in futuro acquisterà una bella fetta di merato.
Come è sviluppato? Bada è sviluppato su quattro layer: in quello più in basso troviamo il kernel linux,poi il livello di dispositivo che fornisce le funzioni di base, come il sistema e la gestione della sicurezza, grafica e sistema a finestre, protocolli dati e telefonia, nonché gestione audiovisiva e multimedia. In seguito il livello di servizio fornisce funzioni che sono fornite dai motori di applicazioni e componenti web di interconnessione con il server bada. Per ultimo il Framework C++ che permette ai vari layer di comunicare fra loro.
Un sistema leggero e veloce, rivolto alla multimedialità e ai socialnetwork, e con altre notevoli potenzialità.
Lo scopo prefissato da Samsung è fare in modo che questo suo prodotto divenga un must per tutti gli smartphone di fascia media, e secondo noi questa fetta di mercato se la merita, davvero un ottimo prodotto, ricco di opportunità. E questa posto nel mercato se lo sta conquistando,in soli 4 mesi,infatti, ha venduto solo in europa, 1 milione di unità di Wave s8500,e SamsungApps ha registrato 10.000.000 downloads.
http://www.bada.com/
23:03
| Pubblicato da
Giovanni Pirolozzi
|
0 commenti:
Posta un commento